ALBO SINDACALE
Ogni documento da affiggere deve pervenire dagli Uffici richiedenti esclusivamente in forma digitale e trasmesso tramite posta elettronica (preferibilmente PEC).
La responsabilità in merito ai contenuti della pubblicazione è riconducibile esclusivamente agli autori e/o latori dello stesso.
COMUNICAZIONI
-
CONVENZIONE CAF UIL – FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA DI BOLOGNA 730/2021:
Anche per il 2021 è attiva la convenzione con il CAF UIL che consentirà agli iscritti e iscrivendi alla UIL Scuola di Bologna e della Formazione Professionale di poter usufruire di una tariffa dedicata per la compilazione del modello 730/2021.
La convenzione è attiva presso le sedi di Bologna e Imola. E’ possibile, in alternativa, usufruire di un servizio di consegna e ritiro documenti anche presso le sedi UIL di San Lazzaro e Casalecchio di Reno.
La compilazione è garantita anche in questo periodo di emergenza secondo modalità che potranno essere direttamente concordate con il CAF UIL tra le quali:
- appuntamento in presenza;
- consegna dei documenti alle sedi del CAF o della UIL e successivo ritiro da parte dell’interessato della dichiarazione compilata;
- consegna dei documenti necessari a mezzo mail (ove possibile e a seguito di indicazioni ricevute dal CAF) e successivo ritiro della dichiarazione compilata.
E’ comunque consigliabile chiamare direttamente il CAF (0516334376) per concordare la modalità più confacente.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a: bologna@uilscuola.it o telefonare ai seguenti recapiti:
SERAFINO 328-2258300 FRANCO 391-7658533 EMIDIO 338-3858144 MARCO 347-9688040
- Verso la campagna vaccinale del personale scolastico: andiamoci informati: CISL scuola su campagna vaccinazione
- RSU I.C.13 – Convocazione assemblea contrattazione con i lavoratori del 23.02.2021
- LETTERA AL MINISTRO | Turi: esperienze Prof. Bianchi saranno spinta per cambiamento
Auspichiamo terreno comune di lavoro e riavvio del dialogo perso nel recente passato. Saremo interlocutori aperti e leali.
Un impegnativo e fondamentale per la scuola italiana e per l’intero Paese – scrive Pino Turi, segretario generale della Uil Scuola, nella lettera di auguri per il nuovo incarico, inviata questa mattina al prof Patrizio Bianchi.
La pandemia ha mostrato i limiti di scelte politiche, compiute negli anni, che hanno sacrificato persone, sicurezza, continuità, qualità.
Gli insegnanti e il personale tutto, in questo ultimo anno solare hanno mostrato responsabilità e resilienza, rappresentando l’elemento costitutivo del sistema.Tutto il personale attende misure che mettano in sicurezza la scuola costituzionale italiana.
E’ veramente necessaria una ripartenza, che sia a pieno regime dal prossimo primo settembre.La spinta di competenze e esperienze del profilo professionale del nuovo ministro dell’istruzione – saranno secondo il segretario Uil Scuola – fondamentali per affrontare il lavoro di rilancio del settore scolastico.
La scuola è base per poter avviare la crescita non solo economica, ma sociale e culturale del paese.
La nostra identità culturale e politica – osserva Turi – vede nella Costituzione la fonte e l’orientamento per le scelte da assumere.
Siamo convinti che siano questi i valori da cui partire.La Uil Scuola sarà – sottolinea Turi – un interlocutore aperto e leale. Come nostra consuetudine, offriremo al dibattito e al dialogo, le nostre proposte, ben sapendo di trovare un terreno comune di lavoro, nel confronto che si è perso nel recente passato.
In allegato la lettera al Prof. Bianchi: Lettera-Prof-Bianchi-130221
- Concorso straordinario personale docente: il fallimento è evidente
Errare umanum est. Perseverare diabolico.
Non si riesce a comprendere l’accanimento del ministro nei confronti dei docenti di I e II grado che dovranno sostenere la prova concorsuale straordinaria.
Il ministero, infatti, rimette in moto la macchia concorsuale.In un Paese chiuso da Nord a Sud, e con la pandemia che non dà segni di cedimento, dove restano vietati gli spostamenti tra regioni diverse, si costringono migliaia di docenti ad andare in giro per l’Italia, portando a supporto di tale scelta il parere ‘non ostativo’ del Comitato Tecnico Scientifico.
In certi casi bisognerebbe accantonare l’approccio burocratico e decidere in base al buon senso.Due sono gli elementi che ci inducono a ritenere l’operato dell’amministrazione un errore:
-
gli effetti del DPCM del 14 gennaio 2021 scadono il prossimo 14 febbraio ed è già convocato un Consiglio dei Ministri per prorogare lo stato di emergenza al 5 marzo, sarebbe stato opportuno attendere tra qualche giorno le ulteriori decisioni governative.
-
Siamo alla viglia di un radicale cambio di governo e sarebbe stato corretto dal punto di vista istituzionale lasciare tale scelta al prossimo inquilino di viale Trastevere.
Invece si procede come se nelle ultime settimane nulla fosse cambiato.
In tutto questo, i candidati che si dovranno spostare dalle/verso le aree a livello di rischio alto (zone rosse), per poter accedere nell’area concorsuale, dovranno presentare un referto relativo ad un test antigenico rapido o molecolare, effettuato mediante tampone, non antecedente a 48 ore dalla data di svolgimento delle prove.Per la UIL scuola tale decisione resta incomprensibile.
In allegato la nota del MI: m_pi.AOODPIT.REGISTRO-UFFICIALEU.0000234.11-02-2021
-
- NEWS 3/2/2021 – MARTEDI’ 9 FEBBRAIO ASSEMBLEA SINDACALE ON LINE DELL’UNICOBAS: PARTECIPATE!
- Turi: modello italiano di inclusione ammirato in Europa. Attenzione a non fare danni irreparabili
- ASSEMBLEA SINDACALE ON LINE UNICOBAS SCUOLA MARTEDÌ 9 FEBBRAIO 2021 h.16.00/18.00
- Rientro a scuola in PRESENZA e in SICUREZZA | SIT IN lunedì 25 gennaio 2021 ore 15.30
- Nota Assemblea sindacale 11-12-2020 – assemblea gilda 11 12 20
- ASSEMBLEA SINDACALE SNALS 2 DICEMBRE – Assemblea 2-12-2020- 8.00-10.00
- ASSEMBLEA SINDACALE GILDA 26 novembre – 2020-11-26-assemblea-pensioni-Espero
- ASSEMBLEA SINDACALE UIL SCUOLA 25 NOVEMBRE – assemblea sindacale UIL SCUOLA RUA
- ASSEMBLEE GILDA INSEGNANTI POMERIGGIO 25-26-11-2020
- Didattica digitale integrata: una scheda di lettura per fare chiarezza
Dopo la sottoscrizione dell’Ipotesi di Contratto collettivo nazionale integrativo (CCNI) sulla Didattica digitale integrata (DDI) da parte del nostro sindacato, il 9 novembre si è svolto un incontro, che abbiamo fortemente voluto, fra i sindacati e il Ministero dell’Istruzione.
L’obiettivo dell’incontro è stato di elaborare e firmare una Intesa politica su tutte le problematiche connesse alla DDI e che non potevano trovare posto, per precisi vincoli normativi, nel testo contrattuale. L’Intesa politica, sotto forma di dichiarazione congiunta, è stata sottoscritta da FLC CGIL, CISL Scuola e ANIEF. Leggi la notizia.
Contestualmente la nuova nota ministeriale 2020 del 9 novembre 2020, questa volta condivisa dai sindacati firmatari del CCNI, ha fornito una serie di chiarimenti. Ad esempio ha precisato: come vadano intese le pause durante lo svolgimento delle lezioni autogestite dai docenti (che non vanno recuperate); il luogo di lavoro da cui si può fare didattica a distanza (non necessariamente in presenza a scuola); il coinvolgimento delle RSU sui criteri generali per l’individuazione della sede di lavoro dei docenti. Leggi la notizia.
Su questi e altri aspetti, sul nostro sito abbiamo pubblicato una scheda di approfondimento dell’Ipotesi di CCNI e i principali contenuti della nota ministeriale.
Leggi o scarica la scheda.
Lunedì 9 novembre, inoltre, il Comitato direttivo nazionale del nostro sindacato (massimo organismo decisionale) ha disposto che si proceda alla consultazione delle lavoratrici e dei lavoratori sull’Ipotesi di CCNI sottoscritta. A partire dai prossimi giorni si terrà, dunque, una vasta campagna di assemblee nelle scuole. Ovviamente, le assemblee andranno indette in modalità “a distanza”, nel rispetto della normativa vigente per la prevenzione e il contrasto al COVID-19.
- Assemblea Sindacale GILDA in orario di servizio in videoconferenza – 11/11/2020 – Volantino (PDF)
- USB Scuola: assemblea sindacale 9 novembre DDI, sicurezza, orario di servizio:
USB Scuola indice una assemblea per il giorno
9 novembre – ore 16.30
Sarà possibile seguire l’assemblea sui canali USB Scuola:
sito web scuola.usb.it, canale youtube USB Scuola, pagina Facebook USB P.I.-Scuola.
È assicurata l’interazione attraverso la messaggistica istantanea (commenti).
L’assemblea è aperta a tutto il personale docente e ATA interessato ed avrà come tema
-
-
- LA PROPOSTA DI CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO NAZIONALE SULLA DDI
- L’ORARIO DI SERVIZIO DEL PERSONALE DOCENTE E ATA
- LA SICUREZZA A SCUOLA
-
Per informazioni scrivere a
- Fascicolo informativo FLC-CGIL avvio anno scolastico 2020-2021
- Fascicolo FLC Su Didattica On-line
- Nota esplicativa su impegni collegiali nel peodo estivo
- MANIFESTAZIONE 25 GIUGNO 2020 “PRIORITA’ ALLA SCUOLA” – altre info al seguente link
- PROCLAMAZIONE STATO DI AGITAZIONE 16 SETTEMBRE 2019
- AVVISO – Operazioni di immissione in ruolo del personale docente
- SCIOPERO DEL 17 MAGGIO 2019
- VOLANTINO Convocazione Assemblea Sindacale del 9 maggio 2019
- Convocazione Assemblea Sindacale 12 aprile 2019
- INFORMATIVA – FOGLIO FIRMA CONTRO LA REGIONALIZZAZONE DEL SITEMA DI ISTRUZIONE
- Convocazione RSU contrattazione.doc del 25,03.2019
- Consulenza personale ATA 2019 (1)
- ASSEMBLEA SINDACALE IN ORARIO DI SERVIZIO PER IL 31 GENNAIO 2019
- ASSEMBLEA SINDACALE PROVINCIALI IN ORARIO DI SERVIZIO
S.N.A.L.S CONFSAL- per il giorno 02/03/2017 dalle 8:00 alle 10:00 - Convocazione assemblea sindacale FLC CGIL – 24 febbraio 2017
- Calendario assemblee
- Assemblea sindacale pre-congressuale CISL
- Assemblea sindacale GILDA comunicazione
- Martedì 17 gennaio La Gilda degli Insegnanti della provincia di Bologna indice un’Assemblea Sindacale provinciale in orario di servizio riservata ai docenti in periodo di formazione e prova nell’a.s. 2016/17,
- Sciopero-del-12-dicembre
- ASSEMBLEA SINDACALE PROVINCIALE IN ORARIO DI SERVIZIO FEDERAZIONE GILDA INSEGNANTI- per il giorno 07 dicembre 2016
- ASSEMBLEA SINDACALE PROVINCIALE IN ORARIO DI SERVIZIO FLCCGIL- per il giorno 29 NOVEMBRE 2016
- Assemblea sindacale retribuita 25 novembre 2016
- comunicazione assemblea sindacale dirigenti
- Assemblea Sindacale in orario di servizio le federazioni FLC-CGIL, CISL Scuola,UIL Scuola, Snals per il giorno 7 Novembre 2016
- Fascicolo informativo FLC-CGIL avvio anno scolastico 2020-2021
- Fascicolo FLC Su Didattica On-line
- revoca assemblee unitarie docenti 03 marzo 2020
- revoca assemblea unitaria ata 03 marzo 2020
- CIRCOLARE SCIOPERO 14 febbraio 2020 ADL COBAS
- Sciopero ATA FEDER ATA
- ASSEMBLEA PERSONALE ATA
- USB -SCIOPERO DEL 29 NOVEMBRE 2019
- PIANO DELLE ATTIVITA’ ATA 2019-20
- ASSEMBLEA SINDACALE00340420191114111346
- doc00338920191114104433- doc00339020191114104448
- SCIOPERO ANIEF 12 NOVEMBRE 2019
- assemblea precari 13 novembre 2019
- assemblee appalti pulizia 071119
- http://www.flcgil.it/scuola/utilizzazioni-e-assegnazioni-provvisorie-anno-scolastico-2019-20-le-date-per-la-presentazione-delle-domande-di-docenti-e-ata.flc
Si elencano i principali sindacati della scuola:
- CISL Scuola
- FLC-CGIL Scuola
- GILDA – UNAMS
- SNADIR
- SNALS
- UGL Scuola
- UIL Scuola
- UNICOBAS